Palazzo Pasqualigo, Bertani

Condizione

proprietà privata

Provvedimenti tutela

Tipo di Provvedimento: L.1089/1939

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Piove di Sacco - Foglio/Data: 27 B/1998 - Particelle: 121

Descrizione

Palazzo posto lungo la strada, con loggiato bugnato a piano terra e corte interna. La barchessa, a forma ad "L", delinea lo spazio interno del giardino.
Specifiche:
  • Identificazione: palazzo
  • Secolo: XVI
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Edificio elevato su tre piani, con sopraelevazione timpanata. La parte mediana del prospetto ha una trifora al piano nobile e una monofora al secondo piano, entrambe con affaccio su terrazzino.
  • Identificazione: barchessa
  • Secolo: XVII
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Barchessa, decorata a bugnato, con arcate scandite da lesene che si prolungano al piano sopra il loggiato sino a sostenere la trabeazione.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: serliana
  • Qualificazione: decorata
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Serliana, con cornice in pietra, riquadrata da una coppia di lesene ioniche.
  • Tipo: finestre
  • Qualificazione: con cimasa
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Le finestre hanno una cornice in pietra sormontata da una cimasa modanata alternativamente arcuata e triangolare.
  • Tipo: lesene
  • Qualificazione: a capitello ionico
  • Materiale: laterizio intonacato
  • Descrizione: Lesene a capitello ionico decorano la partizione orizzontale al primo piano.
  • Tipo: lesene
  • Qualificazione: a capitello corinzio
  • Materiale: laterizio intonacato
  • Descrizione: Lesene a capitello corinzio decorano la partizione orizzontale al secondo piano.
  • Tipo: balaustra
  • Qualificazione: con colonnine
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Balaustra a colonnine sui terrazzini, sospesi su mensole, al piano nobile a al secondo piano. Altre balaustre sono presenti sugli affacci delle portefinestre dei prospetti laterali.
  • Tipo: poggiolo
  • Qualificazione: su mensole
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Al piano nobile vi è un terrazzino, sospeso su mensole in pietra, posto in corrispondenza delle trifora.
  • Tipo: stemma
  • Qualificazione: araldico
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Stemma araldico posto al centro del frontone.
  • Tipo: vasi
  • Qualificazione: acroteriali
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Tre vasi acroteriali decorano i vertici del timpano in facciata.
  • Tipo: affresco
  • Qualificazione: a soffitto
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Affreschi decorano i soffitti di alcune stanze della villa.
  • Tipo: decorazioni
  • Qualificazione: a stucco
  • Materiale: stucco
  • Descrizione: Decorazioni a stucco sono presenti nelle stanze al piano secondo.
  • Tipo: fregio
  • Qualificazione: decorativo
  • Materiale: intonaco affrescato
  • Descrizione: Un fregio decorativo si sviluppa lungo il perimetro dell'androne centrale.

Dettagli

Accesso struttura :

Visitabile: NO

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Piove di Sacco (PADOVA)

Provincia:

PD

Comune:

Piove di Sacco

Indirizzo:

Via Giuseppe Garibaldi, 76

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto