Palazzo Barbaro, Lorenzoni o Foscarini, Dardo

Condizione

proprietà privata

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Piove di Sacco - Foglio/Data: 16/1998 - Particelle: 32

Descrizione

L'edificio, posto con il prospetto sulla strada, ha accesso sul retro attraverso una scalinata che conduce alla loggia che immette nel salone passante.
Specifiche:
  • Identificazione: palazzo
  • Secolo: XVI
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Il fronte sulla strada ha otto monofore con lunetta tamponata e una bifora aperta su terrazzino sulla parte mediana del prospetto.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: monofore
  • Qualificazione: modanate
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Monofore archivoltate con semplice cornice modanata e soglia in aggetto. Le monofore della parte mediana sono ravvicinate, e abbinate, alla bifora.
  • Tipo: bifora
  • Qualificazione: modanata
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Bifora archivoltata con la medesima cornice delle monofore, posta in corrispondenza del vano passante mediano e aperta su un balconcino, sospeso su mensole, con balaustra in ferro lavorato.
  • Tipo: poggiolo
  • Qualificazione: su mensole
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Sul prospetto verso la strada, al piano nobile, vi è un terrazzino sostenuto da mensole in pietra con balaustra in ferro lavorato.

Dettagli

Accesso struttura :

Visitabile: NO

Definizione Culturale:

Sansovino Jacopo / disegno /

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Piove di Sacco (PADOVA)

Provincia:

PD

Comune:

Piove di Sacco

Indirizzo:

Via Davila, 14/ 16

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto