Villa Bonomi, Franceschetto
Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Massanzago - Foglio/Data: 12 - Particelle: 537Descrizione
Il complesso si è sviluppato nel tempo attorno al corpo dominicale, con volumi posti in allineamento lungo l'asse longitudinale della villa, mentre la barchessa, distanziata e posizionata ortogonalmente, è rimasta isolata.Specifiche:
- Identificazione: villa
- Secolo: XVII
- Stato: mediocre
- Osservazioni: Impianto tardo seicentesco, con pianta quadrangolare elevata di soli due piani e partizione forometrica in cinque assi; il sottotetto è impegnato dalla sopraelevazione mediana di tutta la fascia centrale,corrispondente in pianta, al salone passante dei livelli sottostanti.
- Identificazione: barchessa
- Stato: mediocre
- Osservazioni: Ampie arcate a sesto pieno su pilastri con interessante inserimento di finestrature rettangolare, in forma di arco trionfale, in corrispondenza dell'arcata mediana.
- Identificazione: cappella
- Secolo: XVIII
- Stato: mediocre
- Osservazioni: Fa parte del complesso una cappella con timpano inquadrata da lesene con volute ioniche.
Elementi Decorativi:
- Tipo: fasce marcapiano
- Materiale: lapidei
- Descrizione: I prospetti si presentano impreziositi dal gioco delle fasce marcapiano di collegamento tra gli architravi e i davanzali delle luci.
- Tipo: balaustra
- Materiale: pietra
- Descrizione: Al piano nobile il salone passante è aperto in una trifora affacciata su balcone in pietra a porte finestre.
- Tipo: cornici
- Materiale: lapidei
- Descrizione: Il prospetto è arricchito da decorazioni che sottolineano e scandiscono l'impaginato architettonico.