Villa Zuccato, Sartorio, Sbalchiero
Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Abano Terme - Foglio/Data: 4 - Particelle: 40, 139, 144Descrizione
Impianto rettangolare, in linea.Specifiche:
- Identificazione: corpo principale
- Secolo: XVII
- Stato: buono
- Osservazioni: Il corpo principale si apre con un portale archivoltato al quale si affiancano le simmetriche forature laterali. si eleva su uno zoccolo segnato da un marcapiano e presenta un solo piano più il granaio.
- Identificazione: barchessa
- Secolo: XVII
- Stato: buono
- Osservazioni: Posta ad est ha tre fornici. Il primo verso la casa, oggi è tamponato. Il tetto presenta una struttura lignea a capriate palladiane con doppio monaco e doppia catena, che coprono oltre gli undici metri di luce.
- Identificazione: oratorio
- Secolo: XVII
- Stato: buono
- Osservazioni: Consacrato nel 1641, conserva nel pavimento una lapide tombale di un membro della famiglia Zuccato (1741). La facciata è scandita da quattro lesene doriche, il tetto è a due falde. All'interno: sacrestia. L'altare presenta una ricca cornice intagliata, in legno, racchiudente la pala ovale con l'Assunzione della Vergine.
- Identificazione: mura
- Osservazioni: Del muro di cinta del brolo, rimangono le fondazioni ed i propilei del cancello di accesso con le decorazioni in trachite e la cancellata in ferro.
Elementi Decorativi:
- Tipo: camino
- Materiale: lapidei
- Descrizione: Due camini sono conservati: uno del cinquecento e uno del 1634 molto elaborato nella barchessa. Vi era un camino in ogni stanza del corpo padronale.