Cà Manin, Ferro

Condizione

proprietà privata

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Sant'Urbano - Foglio/Data: 1/2009 - Particelle: 19, 20, 84

Descrizione

Complesso, aperto su un'ampia corte lastrica in trachite, con ampia campagna circostante. È formato dalla casa dominicale, dalla barchessa, disposta linearmente al corpo padronale, e le adiacenze rustiche. L'edificio, ricostruito nell'Ottocento, riprende le forme settecentesche dell'immobile precedente distrutto da un incendio.
Specifiche:
  • Identificazione: villa
  • Secolo: XIX
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Edificio a pianta rettangolare elevato su due piani, con seminterrato e soffitte. Sul fronte due canne fumarie aggettanti, poste simmetriche nella parte mediana, decorano il prospetto. In asse con l'ingresso, al piano nobile, una portafinestra si apre su un terrazzino con ringhiera in ferro. Sopra la linea di gronda vi è un timpano rettangolare.
  • Identificazione: barchessa
  • Secolo: XIX
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Barchessa con doppia arcata a pieno sesto ed una parte, elevata di tre piani fuori terra, aperta con finestre.
  • Identificazione: adiacenza
  • Secolo: XIX
  • Stato: buono
  • Osservazioni: Adiacenza a cinque arcate a piano centro con decoro in chiave.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: cornice
  • Qualificazione: con listello
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Al piano nobile la portafinestra architravata, aperta sul balconcino, ha una cornice in pietra sormontata da un listello modanato aggettante.
  • Tipo: poggiolo
  • Qualificazione: su mensole
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Al piano nobile, un terrazzino con balaustra in ferro sostenuto da mensole in pietra, è posto in asse con l'ingresso.
  • Tipo: orologio
  • Qualificazione: decorativo
  • Descrizione: Un'orologio è posto al centro, tra le lesene, della sopraelevazione timpanata.
  • Tipo: lesene
  • Qualificazione: decorative
  • Materiale: laterizio intonacato
  • Descrizione: Due coppie di lesene binate decorano il timpano rettangolare.
  • Tipo: vasi
  • Qualificazione: acroteriali
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Quattro vasi acroteriali sono posti, a decoro, sopra l'architrave del timpano.

Dettagli

Accesso struttura :

Visitabile: NO

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Sant'Urbano (PADOVA)

Provincia:

PD

Comune:

Sant'Urbano

Indirizzo:

Via Val Grande, 79

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto