La villa sorge isolata al centro dellarea di pertinenza ed è preceduta da una corte-giardino delimitata ad est e ad ovest da due annessi rustici (...)
Un alto muro rustico con motivo geometrico disegnato nella parte superiore cinge lintera proprietà e si apre sulla strada con un cancello in ghisa (...)
Il complesso si presenta oggi aggiornato agli interventi del Caregaro Negrin che nella villa sistema le facciate e ne introduce i corpi laterali nel (...)
L'area verde di pertinenza della villa è suddivisa in modo netto in più ambienti: a sud si aprono due giardini di forma regolare, tra loro collegati, (...)
Allo stato attuale si rileva l'esistenza di un ampio spazio verde ricoperto da un manto erboso irregolare, che abbraccia la villa sui lati ovest, sud (...)
Il complesso, dalla caratteristica forma ad L rovesciata, occupa langolo nord-occidentale dellampio lotto di pertinenza, ancora ben definito dai (...)
La particolare morfologia del complesso configura una nitida corte-giardino di forma rettangolare collocata davanti alla facciata principale della (...)
Villa e barchessa sono poste affiancate, al limite settentrionale di un vasto spazio di pertinenza, i cui confini originari, molto più ampi, sono (...)
FISIONOMIA DELL'AREA VERDE: Di notevole interesse nella zona A la presenza di uno stagno, di nuova costruzione, con fiori di loto e Thypha latifolia. (...)
FISIONOMIA DELL'AREA VERDE: Zona "B" parco naturalistico all'inglese: degno di nota il Taxodium disticum sulle sponde del laghetto, e tutto il la (...)
FISIONOMIA DELL'AREA VERDE: Pochissimi gli esemplari degni di nota. Il parco ha subito profonde modificazioni, perdendo ogni valenza naturalistica. (...)
FISIONOMIA DELL'AREA VERDE: Zona B: "boschetto" di notevole valore naturalistico con specie spontanee della pianura padana. (...)