Fossili di ambienti di mare basso, 2 gasteropodi della specia Undularia scalata (...)
frammento di ramo, con sezione poligonale dovuta ad abrasione (...)
fragmocono del cefalopode otroconico Michelinoceras sp. (...)
modello interno di ammonoide del genere Acrochordiceras (...)
fronda di felce (...)
impasto di gusci di molluschi (bivalvi, gasteropodi, cefalopodi) e brachiopodi. questo tipo di roccia è detto Lumachella. (...)
modello interno e impronta esterna dell'ammonoide Schreyerites cf.binodosus (...)
modello interno di ammonoide del genere Flexoptychites sp . (...)
Daonella pseodomoussoni, tipico bivalve triassico che viveva in mare aperto (ambiente pelagico). (...)
bivalvi pelagici (Daonella pichleri). (...)
frammento di costola di ittiosauro. gli ittiosauri erano rettili marini di grandi dimensioni simili per aspetto agli attuali delfini. (...)
grande ammonoide della specie Monophyllites wengersis. (...)