Beni naturalistici


Le informazioni pubblicate in questa sezione provengono dalle schede presenti nel Catalogo dei Beni Culturali del Veneto.
La piattaforma regionale per la catalogazione del patrimonio culturale materiale e immateriale ospita decine di migliaia di record, con descrizioni catalografiche relative a svariate tipologie di beni diffusi nel Veneto: immobili storici, parchi e giardini, monumenti, opere d'arte e oggetti artistici, reperti e siti archeologici, monete, fotografie, testimonianze demoetnoantropologiche tangibili e intangibili, e altri ancora.
La banca data è stata alimentata per decenni, grazie a numerosissime campagne di catalogazione. Diversi Enti e Istituti del territorio provvedono tuttora a catalogare il proprio patrimonio utilizzando la piattaforma messa a disposizione della Regione. 
La schedatura rispetta la normativa statale in materia, uniformandosi ai tracciati standard emanati dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura.

Per informazioni scrivere all'Ufficio Archivi e banca dati beni culturali: archividelveneto@regione.veneto.it

869 risultati Visualizza: Elenco Mappa
fossile - Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - Auronzo di Cadore (BELLUNO)

modello interno di bivalve con entrambe le valve chiuse (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

fossili di alghe verdi in roccia calcarea (...)

fossile -  ( VITTORIO VENETO , TV ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( VITTORIO VENETO , TV ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

bivalve con una valva a forma conica che si allarga verso la base, mentre l'altra è più o meno appiattita. La superficie esterna della conchiglia (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

roccia con impronta di gasteropode e di bivalve e modello interno staccato le bivalve (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

roccia con fossili di gasteropodi, probabilmente del genere Turritella e Vorthenia (...)

fossile - Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - Auronzo di Cadore (BELLUNO)

piccolo pesce su lastrina di calcare (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

arenaria con impronte di fondo. roccia fossilifera che appatiene alla serie stratigrafica dolomitica (...)

fossile -  ( LOZZO , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( LOZZO , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

Marna con impronte di organismi limivori. roccia fossilifera che appartiene alla serie stratigrafica dolomitica (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

calcare mernoso con impronte di bivalvi (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

marna con improta di bivalve. roccia fossilifera della serie stratigrafica dolomitica (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

calcare marnoso con grossi frustuli carboniosi: impronte vegetali. roccia fossilifera che appartiene alla serie stratigrafica dolomitica (...)

fossile -  ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( AURONZO DI CADORE , BL ) Auronzo di Cadore (BELLUNO)

Marna con impronta di ammonite del genere Ceratites. roccia fossilifera che appartiene alla serie stratigrafica dolomitica (...)

Criteri di ricerca
Non sei soddisfatto? Prova a filtrare la tua ricerca: