Controimpronta di orma del piede appartenente ad un piccolo dinosauro teropode o ad un ornitisco primitivo. (...)
Elaborazione del rilievo con laser scanner della superficie del masso del Pelmetto, effettuata dai tecnici della Fondezione Bruno Kessier di Trento. (...)
Calco di controimpronta tridattila del piede di dinosauro teropode; è la controimpronta dell'orma impressa sul masso SEPM. F. (Monte Pelmetto - Zoldo (...)
Impronta di orma del piede appartenente ad un piccolo dinosauro teropode. (...)
modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)
impronta di cefalopode ortoconico del genere Michelinoceras (...)
Blocco di dolomia con controimpronte di tetrapodi; un'orma, vagamente tridattila, può essere verosimilmente riferita ad un dinosauro teropode. (...)
Calco di porzione di grande pista di tetrapode, si tratta di una pista forse impressa in condizioni di seminuoto, riferibile ad un rettile di grandi (...)
Dicerocardium curionii curionii modello interno di bivalve megalodonte (...)
Modello interno di un grande nautiloide. (...)
Bivalvi pelagici del genere Daonella. (...)
Ammonoide in marna (...)