Beni naturalistici


Le informazioni pubblicate in questa sezione provengono dalle schede presenti nel Catalogo dei Beni Culturali del Veneto.
La piattaforma regionale per la catalogazione del patrimonio culturale materiale e immateriale ospita decine di migliaia di record, con descrizioni catalografiche relative a svariate tipologie di beni diffusi nel Veneto: immobili storici, parchi e giardini, monumenti, opere d'arte e oggetti artistici, reperti e siti archeologici, monete, fotografie, testimonianze demoetnoantropologiche tangibili e intangibili, e altri ancora.
La banca data è stata alimentata per decenni, grazie a numerosissime campagne di catalogazione. Diversi Enti e Istituti del territorio provvedono tuttora a catalogare il proprio patrimonio utilizzando la piattaforma messa a disposizione della Regione. 
La schedatura rispetta la normativa statale in materia, uniformandosi ai tracciati standard emanati dall'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura.

Per informazioni scrivere all'Ufficio Archivi e banca dati beni culturali: archividelveneto@regione.veneto.it

869 risultati Visualizza: Elenco Mappa
fossile -  ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)

fossile -  ( CORTINA D'AMPEZZO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( CORTINA D'AMPEZZO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Neomegalodon triqueter, modello interno di bivalve megalodonte. (...)

fossile -  ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)

fossile -  ( ZOLDO ALTO , BL )  /  ( SAN VITO DI CADORE , BL )  /  ( VODO DI CADORE , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) / ( SAN VITO DI CADORE , BL ) / ( VODO DI CADORE , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)

fossile -  ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)

fossile -  ( ZOLDO ALTO , BL )  /  ( SAN VITO DI CADORE , BL )  /  ( VODO DI CADORE , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) / ( SAN VITO DI CADORE , BL ) / ( VODO DI CADORE , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

modello interno di bivalve in Dolomia Principale (...)

replica (modello) - SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

replica (modello) - SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Calco di controimpronta tridattila del piede di un grande dinosauro teropode, simile al Dilophosaurus. Il calco è dell'impronta sul masso SEMP.C in (...)

ichnofossile -  ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

ichnofossile - ( ZOLDO ALTO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Impronta tridattila del piede di dinosauro teropode. (...)

replica (modello) - SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

replica (modello) - SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Calco di controimpronta tridattila del piede di piccolo dinosauro teropode: è la controimpronta dell'orma impressa sul masso SEMP.F del Monte (...)

fossile -  ( CORTINA D'AMPEZZO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

fossile - ( CORTINA D'AMPEZZO , BL ) SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Paramegalodon travenanzensis, modello interno di bivalve megalodonte (...)

ichnofossile - SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

ichnofossile - SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Calco con due orme tridattile (Eubrontes sp.) di un grande dinosauro teropode e di un'orma isolata più piccola (Grallator sp.) riferibile a piccoli (...)

ichnofossile - SELVA DI CADORE (BELLUNO)
Beni Naturalistici Paleontologia

ichnofossile - SELVA DI CADORE (BELLUNO)

Calco con due orme tridattile (Eubrontes sp.) di un grande dinosauro teropode e di un'orma isolata più piccola (Grallator sp.) riferibile a piccoli (...)

Criteri di ricerca
Non sei soddisfatto? Prova a filtrare la tua ricerca: