Vigo di Cadore, Biblioteca storica cadorina, MS. 10

Descrizione

1808 (cc. 1r-3r, gli atti sono stati redatti nell'intervallo cronologico indicato; le formule di apertura e di chiusura del registro risalgono, rispettivamente, al 1807 e al 1809) - cart. - (conservato, con i MSS. 1; 5-35, in una cartella cartacea rivestita in carta marmorizzata chiusa da fibbie metalliche) - - cc. 3 (cartulazione originale con timbri impressi a inchiostro 1-3) - mm 440 x 312 (c. 1). Legatura: 1807 (si prende a riferimento al data di apertura del registro); coperta in carta; legature di cucitura a vista; sul piatto anteriore titolo tracciato a penna "Publicazioni matrimoniali - 1808". Storia: sul piatto anteriore cartellino cartaceo incollato, con stampigliatura recante la dicitura "Biblioteca Cadorina", la riproduzione a inchiostro dello stemma del Cadore, costituito dalla stilizzazione dei castelli di Pieve di Cadore e di Bottestagno (di Cortina d'Ampezzo), dell'albero del tiglio e della catena (Fabbiani, 74-76), cui seguono la collocazione e l'intestazione del comune di Vigo di Cadore; timbro a inchiostro del Comune di Vigo di Cadore ripetuto a c. 1r; seguno due note a penna, una tracciata da mono ottocentesca diversa da quella del manoscritto "esemplare", l'altra tracciata da mano novecentesca "n. 10" ripetuta a c. 1r. Luogo di copia: Cadore. cc. 1r-3rAutore: Oltrepiave (dominazione napoleonica, 1797-1813; Fabbiani, 107-115). Titolo presente: Publicazioni matrimoniali (piatto ant.). Titolo elaborato: Registro dei matrimoni del comune di Oltrepiave (copia conforme; 1808). Osservazioni: il registro, risalente all'epoca della dominazione napoleonica del Cadore, prodotto dal comune di Oltrepiave, cantone di Vigo, contiene 7 pubblicazioni di nozze, redatte dal 31 gennaio al 25 settembre 1808; poiché per contenuti è affine ai MSS. 6 e 7, porta lo stesso titolo elaborato; nota di apertura a c. 1r "Belluno, 31 ottobre 1807. Il primo presidente della Regia Corte di Giustizia Civile e Criminale della Piave, in ordine all'art. 41 del capo I, tit. II del Codice Napoleone, vidima ed appone la propria firma a cadaun foglio del presente registro. Provini primo presidente"; a c. 3r note "Li sette novembre mille ottocento e otto. Cantone d'Auronzo. Visitato il presente registro. Osvaldo Monti giudice di Pace. Per copia conforme, l'Ufficiale dello stato Civile Valentino Antonio De Sacco"; "Il dì trentauno dicembre mille ottocento e otto. Il presente registro esemplare delle pubblicazioni matrimoniali e delle opposizioni viene chiuso in adempimento dell'articolo 13. del Regolamento Generale 27 marzo 1806. Ufficiale dello stato Civile Valentino Antonio De Sacco"; "Li cinque gennaio mille ottocento e nove, 1809. Cantone d'Auronzo. Visitato il presente registro, non fu ritrovato alcun atto dell'ora passato bimestre. Osvaldo Monti Giudice di Pace. Per copia conforme il suddetto De Sacco ufficiale dello stato Civile". Bianca c. 3v. Fonti: La *Biblioteca Storica di Vigo di Cadore, Comunità Montana di Centro Cadore, Pieve di Cadore 1988. G. Fabbiani, Breve storia del Cadore, Pieve di Cadore 1992. Inventario: 10. Fondo: manoscritti. Lingue: Italiano (cc. 1r-3r). Soggetto: Matrimonio. Codici di contenuto. Catalogazione: Roberta Sarzetto. Data creazione scheda: 20 dicembre 2007. Data ultima modifica: 13 marzo 2008.

Dettagli

Autore

Oltrepiave

Data

1808-01-01

Biblioteca

Vigo di Cadore, Biblioteca storica cadorina, manoscritti

Lingua Manoscritto

Italiano

Biblioteca correlata

BIBLIOTECA STORICA CADORINA DI VIGO DI CADORE