Vigo di Cadore, Biblioteca storica cadorina, MS. 1
Descrizione
1850-1856 (cc. 1r-5r) - cart. - (il manoscritto è conservato, con i MSS. 1; 5-35, in una cartella cartacea rivestita in carta marmorizzata chiusa da fibbie metalliche) - - cc. 1 + 38 + 1 (guardie in carta azzurra non numerate; cartulazione a matita 1-38) - mm 452 x 306 (c. 1). Legatura: 1850 (trattandosi di registro, si suppone che la legatura sia avvenuta anteriormente alla compilazione); assi in cartone; dorso e angoli rivestiti in pelle; piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone; righe orizzontali impresse a secco sul dorso, in corrispondenza delle nervature costituita dalla cucitura dei fascicoli. Storia: sul dorso e sul piatto anteriore cartellino cartaceo incollato, con stampigliatura recante la dicitura "Biblioteca Cadorina", la riproduzione a inchiostro dello stemma del Cadore, costituito dalla stilizzazione dei castelli di Pieve di Cadore e di Bottestagno (Cortina d'Ampezzo), dell'albero del tiglio e della catena (Fabbiani, 74-76), cui seguono la collocazione e l'intestazione del comune di Vigo di Cadore; a c. 1r timbro a inchiostro del Comune di Vigo di Cadore. Luogo di copia: Cadore. cc. 1v-5rAutore: Belluno . Titolo presente: Riassunto della popolazione della frazione di Vigo (c. 1v). Osservazioni: registro prodotto dalla Provincia di Belluno e perfezionato nel distretto di Auronzo di Cadore, comune di Vigo di Cadore, costituito da una griglia di voci fisse, compilate solo negli anni 1850-1856 e solo nelle prime cinque carte. Il registro contiene le stampigliature delle voci "Denominazione delle famiglie", "Cartadura del ruolo", "Numero civico della casa" (con ripartizione in "principale" e "subalterno") e "Numero degli individui di ogni famiglia esistenti nell'anno" (con ripartizione in "camerale" e "civile"); i 150 nuclei familiari registrati corrispondono ai cognomi Dolmen, Da Rin, Da Ronco, Da Ru, Da Sacco, De Nicolò, De Sandre, Nardei, Nicolai, Piazza, Pilotti, Pilotto, Ronchi, Suessentoler, Zanetto. Bianche cc. 6r-38v. Fonti: La *Biblioteca Storica di Vigo di Cadore, Comunità Montana di Centro Cadore, Pieve di Cadore 1988. G. Fabbiani, Breve storia del Cadore, Pieve di Cadore 1992. Inventario: 1. Fondo: manoscritti. Lingue: Italiano (cc. 1v-5r). Soggetto: Famiglie. Codici di contenuto. Catalogazione: Roberta Sarzetto. Revisione: Barbara Vanin, 23 gennaio 2008; Barbara Vanin, 14 gennaio 2008. Data creazione scheda: 17 dicembre 2007. Data ultima modifica: 13 marzo 2008.