Belluno, Fondazione Giovanni Angelini, ms. 1.297
Descrizione
1980-1990 · cart. · foglio sciolto in cartella cartacea (con materiale in fotocopia tratto da documenti manoscritti e dattiloscritti) · cc. 1 (cartulazione a matita 1; allegate 5 fotocopie di documenti dattiloscritti e 113 riproduzioni in fotocopia di testo manoscritto) · mm 309×210 (c. 1). Stato di conservazione: buono. Luogo di copia: Belluno. Camicia: coperta ant., Taddeo Jacobi. Fascicolo III (di mano di Giovanni Angelini; sul verso della coperta nota di Angelini "Il fascicolo II manca"). c. 1r Autografo: Angelini, Giovanni <1905-1990> (ABI IV 17, 331-332). Altra relazione di D.I.: Jacobi, Taddeo <1753-1841> (Conte-Perale, 133-135). Titolo elaborato: Note al terzo volume dei documenti trascritti da Taddeo Jacobi (Miscellanea Jacobi). Osservazioni: note di Angelini alle trascrizioni dei documenti cadorini di Taddeo Jacobi, vol. III, cc. 1r-39r, 47v (con nota di Angelini: "da 39v a 47r pag. bianche"), 48v-66r; alla note è allegata la riproduzione in fotocopia dei manoscritti Jacobi con note autografe dello stesso Angelini, contenenti ipotesi di lettura e integrazioni al testo, nonché fotocopie di trascrizioni dattiloscritte di documenti già trascritti da Jacobi e conservate, tradotte e regestate da altri studiosi (Donà, Martini) e riguardanti i pascoli sul monte Aiaron di Vodo di Cadore e di Mondeval, tra S. Vito di Cadore e Selva di Cadore; un riferimento alla Miscellanea Jacobi, conservata dell'Archivio della Magnifica Comunità di Cadore, in Ceiner-Miscellaneo 1999, 28. Bianca c. 1v. Fonti: Archivio Biografico Italiano, München 1987-. O. Ceiner-S. Miscellaneo, Le pergamene del Comune di Valle di Cadore, secoli 14.-18. a cura di Orietta Ceiner e Silvia Miscellaneo, Valle di Cadore, 1999. P. Conte-M. Perale, 90 profili di personaggi poco noti di una provincia da scoprire, Belluno 1999. Inventario: E 3026. Fondo: manoscritti Angelini 1. Lingue: Italiano (c. 1r). Soggetto: Documenti. Codici di contenuto: opera storica. Catalogazione: Roberta Sarzetto. Revisione: Francesco Bernardi, 27 novembre 2010. Data creazione scheda: 13 luglio 2010. Data ultima modifica: 27 novembre 2010.