Vigo di Cadore, Biblioteca storica cadorina, MS. 118.11

Descrizione

1826-1875 · cart. · (in busta cartacea con i MSS. 118.1-118.24) · cc. 1 (cartulazione a matita 1) · mm 280×190 (c. 1). Storia: sul dorso della cartella cartacea cartellino incollato con stampigliatura recante la dicitura "Biblioteca Cadorina", la riproduzione a inchiostro dello stemma del Cadore, costituito dalla stilizzazione dei castelli di Pieve di Cadore e di Bottestagno, dell'albero del tiglio e della catena (Fabbiani, 74-76), cui seguono la collocazione e l'intestazione del comune di Vigo di Cadore; sul piatto anteriore, sempre della cartella nota a penna, forse ottocentesca "n. 118"; a c. 1r "11" tracciato a penna da mano novecentesca e timbro a inciostro del Municipio di Vigo di Cadore. Luogo di copia: Cadore. c. 1r Titolo presente: Anacroentica (c. 1r). Testo inc. Di gregge a Dio diletto (c. 1r), expl. Ei che per sè giurò (c. 1r). Osservazioni: il carme è anonimo e privo di riferimenti onomastici e geografici che possano contribuire a una qualsiasi identificazione. Il verso è bianco. Fonti: La *Biblioteca Storica di Vigo di Cadore, Comunità Montana di Centro Cadore, Pieve di Cadore 1988. G. Fabbiani, Breve storia del Cadore, Pieve di Cadore 1992. Inventario: 118.11. Fondo: manoscritti. Lingue: Italiano (c. 1r). Genere letterario: poesia. Catalogazione: Roberta Sarzetto. Data creazione scheda: 4 ottobre 2008. Data ultima modifica: 29 ottobre 2009.

Dettagli

Data

2019-1826-1875

Biblioteca

Vigo di Cadore, Biblioteca storica cadorina, manoscritti

Lingua Manoscritto

Italiano

Biblioteca correlata

BIBLIOTECA STORICA CADORINA DI VIGO DI CADORE