Battain Emanuele 01/01/1943 - 31/12/2006
Si articola in tre sezioni. La prima riflette l'attività di carattere politico e culturale di Emanuele Battain dal periodo della Resistenza fino al XXI secolo, con numerosi documenti relativi soprattutto alla Quarta Internazionale e Rifondazione Comunista: verbali delle riunioni e delle assemblee, appunti manoscritti, volantini, corrispondenza, manifesti, periodici, comunicati, contratti. Questa sezione comprende inoltre il materiale documentario attinente ad alcuni procedimenti processuali (tra cui il processo “7 aprile” contro alcuni membri di Autonomia Operaia e il processo contro la Sava - Società alluminio veneto anonima di Porto Marghera). La seconda sezione, invece, è relativa all'attività professionale, con centinaia di fascicoli riguardanti le cause civili, penali e del lavoro patrocinate da Battain. La terza sezione, infine, riguarda il materiale documentario inerente il processo del Petrolchimico sul CVM - cloruro di vinile, di cui Battain fu legale per la Camera del lavoro territoriale di Venezia e la Federazione italiana lavoratori chimici e affini (Filcea) – Comprensorio di Venezia.