LA TUA REGIONE: FINANZIAMENTI - PROGETTI - SERVIZI - AGEVOLAZIONI

CELEBRAZIONI STORICHE E PERSONAGGI

Nel 2024 ricorrono 700 anni dalla morte di Marco Polo, mercante e viaggiatore veneziano, 100 anni dalla morte del politico antifascista Giacomo Matteotti, 100 anni dalla morte della grande attrice italiana Eleonora Duse, 100 anni dalla nascita del regista sceneggiatore partigiano Gianfranco de Bosio e della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, fondatore della Psichiatria Democratica.

BACHECA: LA CULTURA PROTAGONISTA ON-LINE

Più di 180 iniziative on-line visibili in ogni momento e da qualsiasi luogo: musica, teatro, danza, opere liriche, audiolibri, visite virtuali e tante altre proposte per bambini, ragazzi e adulti. 

puntina rossaNella sezione Libri Letture ascolta le 18 puntate delle avventure di Marco Polo, regia di Gianfranco de Bosio, musiche di Maria Gabriella Zen.

logo Veneto Regione Europea dello Sport 2024 La Regione del Veneto è Regione Europea dello Sport 2024: l'obiettivo è quello di valorizzare la vocazione sportiva della nostra regione che, grazie alla sua conformazione geografica e orografica, è "una vera palestra a cielo aperto" in grado di accogliere la cultura sportiva del territorio a 360° dal livello agonistico a quello amatoriale.

Consulta il ricco calendario di eventi

Attività Cultura e Tradizione Spettacoli

Il Futuro nell'Antico. Progetto "ClassiciContro"
Convegni e conferenze

Dal 25/01/2024 Al 22/02/2024

Il Futuro nell'Antico. Progetto "ClassiciContro"

→ giovedì 25 gennaio 2024ERIS. ARCHEOLOGIA DEL CONFLITTO - Racconti ed emozioni per la caduta della città. Troia, Cartagine, RomaInterviene Andrea (...)

Bassano del Grappa (VI) - Biblioteca Civica

Vespri d'organo in cattedrale
Musica

Dal 03/02/2024 Al 24/02/2024

Vespri d'organo in cattedrale

ll Conservatorio, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di S. Maria Assunta-Cattedrale di Verona, propone un ciclo di (...)

Verona (VR) - Duomo di Verona

Carnevale di Venezia
Animazione

Dal 27/01/2024 Al 13/02/2024

Carnevale di Venezia

Con “Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo”, il Carnevale di Venezia 2024 celebra uno dei suoi più grandi viaggiatori. In occasione dei 700 (...)

Venezia (VE) - Venezia

Oltre il Caroto. Il disegno sotto il colore.
Mostre

Dal 19/01/2024 Al 07/04/2024

Oltre il Caroto. Il disegno sotto il colore.

Mostra di opere appartenenti alle collezioni civiche veronesi, che sono state interessate da uno studio sistematico e comparativo dell’underdrawing (...)

Verona (VR) - Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle

Percorsi imperdibili Vedi tutti i Percorsi

LUOGHI, PERSONE, PROSPETTIVE1

Villa Vallaresso Pisani - Borgo Veneto 30 maggio 2023__

Book Fest: Mestre si trasforma in una città da “sfogliare”

Notizie Vedi tutte le notizie

31/01/2024

La Carta Etica si disegna e si racconta attraverso i giovani con fumetti, video e Fair Play. Scadenza del bando: 28 marzo 2024

26/01/2024

Siamo immersi nella contemporaneità e l’arte contemporanea svolge un ruolo significativo nella nostra società, contribuendo alla nostra comprensione del mondo, alla nostra esperienza estetica ed emotiva, al nostro sviluppo culturale ed economico

27/12/2023

Il progetto del TSV-Teatro Nazionale e di Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale per celebrare la prima vera diva del ‘900 e le donne che hanno segnato un’epoca

11/12/2023

La macchina organizzativa è già partita: in programma un fitto calendario di attività per valorizzare, promuovere e diffondere la pratica sportiva In partenza anche un piano di comunicazione integrato per valorizzare l’S-Factor del Veneto, il fattore “Sport” che la rende terra di sportivi per gli sportivi

Marco Polo 700

09/01/2024

Il Comune di Venezia, in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia e l'Università Ca’ Foscari, dà il via alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo.

VII edizione di Archivissima. Speciale menzione all'Archivio Storico del Comune di Este

20/12/2023

Il progetto sviluppato dall’archivio padovano ha convinto la giuria classificandosi al 4^ posto a livello nazionale, con la sua personale interpretazione del tema del festival racchiusa nel video “Il tram a Este”.

Il cortometraggio "Una notte da ricordare" realizzato dalla Associazione CombinAzioni di Montebelluna (TV)

19/12/2023

Il cortometraggio "Una notte da ricordare" -  ha vinto il primo premio per il miglior cortometraggio al Concorso Nazionale Scuole della 24ma edizione di Sottodiciotto Film Festival (Torino).