Diritto al cuore

di Patrizio CIGLIANO regia Giampiero Piantadosi

Nella penombra di una cella, Yaron, colonnello israeliano, interroga il palestinese Hikmet, accusato di terrorismo. Un caso fra i tanti possibili, nel nostro mondo dove c’è sempre una guerra, dove c’è sempre un “nemico”: qualunque nome, nazionalità o fede esso abbia. Un giorno dopo l’altro, l’interrogatorio si trasforma in dialogo, i nemici si riscoprono uomini con idee diverse, ma che parlano e soprattutto si ascoltano. Li lega anche un amore in comune: la letteratura, la poesia, il pensiero che si fa parola. Cercheranno di cambiare le cose, di vincere l’odio e la violenza.


Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro San Marco

Indirizzo

Contrà San Francesco, 76

Comune

Vicenza

Provincia

VI

Teatro correlato

Cinema Teatro San Marco
Teatri

Cinema Teatro San Marco

Il teatro, fondato nel 1934, nato come luogo di ritrovo ludico e culturale, aperto alle famiglie del quartiere San Marco e della città di Vicenza, nel 1935 divenne anche sala cinematografica. L'elegante palazzina, omaggia nella facciata l'architettura palladiana con l'esedra e le sue colonne, mentre all'interno si sviluppa in linee morbide dal sapore decò. La struttura è inserita in un area verde originariamente collegata al Parco Querini, parco storico di una delle ville della nobile famiglia vicentina dei Capra. Negli anni Cinquanta, gli ampliamenti del palcoscenico, offrirono al teatro la possibilità di sviluppare nuove potenzialità. Il Teatro offre, oggi, un'articolata programmazione che comprende eventi di teatro, prosa, cabaret, musical, concerti e spettacoli didattici per le scuole, ospitando annualmente il Concorso F.i.t.a. "Maschera D'oro, Festival Nazionale del Teatro Amatoriale". Il Teatro è funzionale anche per meeting e conferenze con possibilità di predisporre aree dedicate a coffee break o piccoli buffet. La struttura è visitabile, su prenotazione, per un "Grand tour" alla scoperta del teatro e della sua storia. (...)