A Cavallo!
A Cavallo! è il titolo dell'iniziativa proposta dai Musei Civici di Verona nell'ambito del progetto Verona Città che legge.
In una fantastica cavalcata virtuale nel mondo della fantasia, del mito e del racconto d’autore, il visitatore potrà assistere a una serie di appuntamenti dedicati a letture tra prosa e poesia in dialogo con le opere in mostra.
In agenda ci sono otto nuovi incontri il sabato fino al 27 aprile, tutti alle 11:00, ognuno della durata di 1 ora e mezza.
Segnatevi le date, qui di seguito i sabato in cui è possibile partecipare all'iniziativa:
- 13 gennaio - Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.
Doris Alberti legge brani tratti da Carlo Rovelli, Chandra Livia Candiani, Walt Whitman. - 27 gennaio - Museo degli Affreschi G. B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta.
Stefano Di Simone legge brani tratti da William Shakespeare. - 10 febbraio - Museo di Castelvecchio.
Mirco Cittadini legge brani tratti da Dante Alighieri e Erri de Luca. - 24 febbraio - Museo Archeologico al Teatro Romano.
Isabella Dilavello legge brani tratti da Josè Saramago, Edgar Lee Master, Janet Frame, Peter Brook, Roberto Latini. - 9 marzo - Museo di Castelvecchio.
Stefano Di Simone e Patrizia Vedovello Rossari leggono brani tratti da Catullo e Cesare Pavese. - 23 marzo - Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.
Patrizia Vedovello Rossari legge brani tratti da Usama Al Shahmani e Mariangela Gualtieri. - 13 aprile - Museo degli Affreschi G. B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta.
Isabella Dilavello legge brani tratti da Andrea Donanera e Reiner Maria Rilke.
Appuntamento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Ingresso al Museo a pagamento secondo tariffe vigenti.
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria didattica dei Musei Civici - Cooperativa Le Macchine Celibi
da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
il sabato dalle 9:00 alle 13:00
tel. 045 8036353 – 045 597140
segreteriadidattica@comune.verona.it