Villa Chiericati, Porto, Ongarano, Rigo
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Grumolo delle Abbadesse - Foglio/Data: 8 - Particelle: 14Descrizione
Il complesso sorge isolato in aperta campagna dove spicca il volume compatto della villa, preceduta da un lungo viale rettilineo d'accesso segnato da un portale monumentale. Ad est, un basso ed arretrato corpo di fabbrica collega la villa ad un'ampia barchessa porticata che si attesta con un fianco sulla strada principale.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVI
- Osservazioni: A pianta rettangolare tendente al quadrato, la villa si articola su tre livelli: zoccolo basamentale seminterrato, piano principale e basso sottotetto. La facciata principale, rivolta a sud, è fortemente connotata dal volume centrale sporgente di un pronao tetrastilo ionico, coronato da alta trabeazione e timpano, a cui si accede tramite una scalinata centrale. Sui voltatesta della loggia, piuttosto alta e profonda, la parete piena è forata da una slanciata apertura centinata; sulla parete di fondo si apre una grande portale architravato e due finestre ai lati. I settori ai lati della loggia presentano una parete piena, forata solo da due finestre rettangolari al piano nobile e due a rettangolo sdraiato nel sottotetto, poste in prossimità degli spigoli dell'edificio. Il fronte posteriore è caratterizzato da un settore mediano in lieve aggetto con profilo a capanna, ai lati del quale la forometria si infittisce.
- Identificazione: barchessa
- Secolo: XVIII
- Osservazioni: La facciata sud è scandita da archi ribassati sorretti da pilastri, a cui si addossano semicolonne tuscaniche; grandi conci in chiave d'arco si uniscono alla fascia marcapiano superiore su cui appoggiano le finestrelle a rettangolo sdraiato del granaio.
Elementi Decorativi:
- Tipo: statue acroteriali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Tre statue coronano il timpano ed altre due segnano le estremità dell'edificio.
- Tipo: colonne
- Qualificazione: a capitello ionico
- Materiale: laterizio intonacato, pietra
- Descrizione: Quattro alte colonne equidistanti formano il pronao centrale.
- Tipo: balaustra
- Qualificazione: a birilli sagomati
- Materiale: pietra
- Descrizione: A chiusura degli intercolumni laterali della loggia e delle arcate dei voltatesta.
- Tipo: cornici, cimase e davanzali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Tutte le finestre del primo piano sono riquadrate da larghe cornici modanate in pietra, sormontate da cimasa; quella soprastante il portale d'ingresso è sorretta da mensoline a voluta.
- Tipo: camini
- Materiale: pietra
- Descrizione: All'interno, nelle sale rettangolari anteriori, due camini monumentali.
- Tipo: portale di ingresso
- Qualificazione: monumentale
- Materiale: laterizio / pietra
- Descrizione: L'accesso alla proprietà è segnato da un portale con semicolonne che inquadrano nicchie con statue.