Costruito per iniziativa di Benedetto Pesaro a partire dalla metà del Quattrocento, l’edificio si presenta oggi nella sua imponente mole (...)
L'unica Casa Museo di Venezia dove poter vivere l'effervescenza artistica degli anni 50’, 60’, 70’, 80’ attraverso le (...)
L’edificio che ospita il Museo Casa Giorgione è un palazzetto storico risalente al Trecento. Nella seconda metà del ‘400 (...)
Nella città natale di Antonio Canova (sculture e pittore, Possagno 1 novembre 1757 – Venezia 13 ottobre 1822), un complesso che racconta (...)
Villa Buzzati è la casa natale di Dino Buzzati, scrittore, pittore e giornalista, che qui è nato nel 1906. Questo luogo ha mantenuto negli anni il (...)
La residenza familiare che vide venire alla luce il pittore Tiziano Vecellio è un solido edificio cadorino del XV secolo, in via Arsenale a (...)