Villa Cerchiari, Gualdo, Branzo Loschi, Munari
Condizione
proprietà Ente pubblico territorialeProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L. 364/1909 L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Isola Vicentina - Foglio/Data: 8, sez. A/1982 - Particelle: 155Descrizione
La villa sorge nel centro abitato, ai limiti di un ampio cortile, ora utilizzato come parcheggio pubblico. Un edificio rustico di forma ad "L" si sviluppa sul retro e appartiene ad altra proprietà.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVIII
- Osservazioni: Si presenta come un compatto volume, sopraelevato su un alto basamento a bugnato; la facciata principale presenta il settore mediano, stretto ed in lieve risalto, fortemente connotato da quattro lesene giganti, con alta trabeazione a risalti, e frontone, pure a risalti, con statue acroteriali. Scalinata scenografica a doppia rampa convergente conduce al portale d'ingresso, decorato da originali cornici di gusto rococò.
- Identificazione: annesso rustico
- Secolo: XVI
- Osservazioni: Portico su colonne tuscaniche; settore a grossi pilastri quadrati di epoca precedente. Stemma Cerchiari sopra l'arcone d'ingresso oggi murato e porta cinquecentesca.
Elementi Decorativi:
- Tipo: statue acroteriali
- Materiale: pietra
- Descrizione: Tre alte statue coronano il frontone, a risalti e con cornice a dentelli cubici, e altre due sono collocate alle estremità della copertura, intervallate da camini simmetrici.
- Tipo: lesene
- Qualificazione: a capitello ionico
- Materiale: laterizio intonacato
- Descrizione: Quattro lesene giganti, di ordine ionico abbracciano il piano nobile e l'attico e sorreggono un'alta trabeazione a risalti, che si innalza al di sopra della linea di gronda.
- Tipo: balaustra
- Qualificazione: a birilli sagomati
- Materiale: pietra
- Descrizione: Una balaustra continua profila l'articolata scalinata a doppia rampa convergente; balaustre trattenute corredano le portefinestre che si aprono al piano rialzato, su tutti i fronti dell'edificio.
- Tipo: cornici e davanzali
- Qualificazione: modanati
- Materiale: stucco
- Descrizione: Il portale d'ingresso presenta una cornice a fastigio con elaborata cimasa mistilinea; le restanti aperture del piano rialzato presentano una cornice dal profilo mistilineo, con gemma incastonata al centro dell'architrave; le finestre del sottotetto presentano cornici con orecchie.